Implantologia dentale in cosa consiste

ortopanoramica - dentista - sassuolo

Implantologia dentale in cosa consiste? L”implantologia dentale” è una branca della odontoiatria che si occupa di sostiuire o reinserire dei denti irrimediabilmente compromessi o mancanti. Viene inserita all’interno dell’osso mascellare o mandibolare una vite di titanio, un materiale altamente biocompatibile che si integra nell’osso fino a diventare una vera e propria radice artificiale. L’impianto dentale è una vite femmina, vale a dire che al suo interno ha una cavità filettata entro la quale viene poi avvitato un perno moncone in titanio (detto abutmet), cioè un pilastro sul quale verrà poi fissata la protesi che sostituirà il dente naturale permettendo di riavere una perfetta funzione masticatoria.

L’implantologia dentale consente di sostituire un singolo dente o una intera arcata.

impianto in titanio - sassuolo

Per un singolo dente basta inserire un singolo impianto, per più denti si può scegliere di fare un ponte, ad esempio per tre denti mancanti non è sempre detto che si inseriscano tre impianti, magari può bastare inserirne due alle estremità che faranno da pilastri di un ponte per quello centrale.

Implantologia dentale

In altri casi si possono inserire anche solo 4 impianti per sostenere una protesi totale detta All on Four per riabilitare l’intera arcata superiore o inferiore.

inserimento perni

Oppure si possono inserire 6 impianti per la stessa tipologia protesica, detta All on Six, o fare un circolare di dodici elementi in metallo ceramica.

implantologia all on 6 - sassuolo, modena

Nella moderna implantologia dentale vengono utilizzati in via preferenziale degli impianti in titanio perchè il titanio ha delle caratteristiche specifiche che lo rendono altamente biocompatibile, e questo favorisce il principio di oteointegrazione.

L’impianto è una radice artificiale che serve da supporto per una protesi, il dente vero e proprio che sostituirà quello naturale. Le protesi come abbiamo visto possono essere di varia natura per rispondere a problematiche più o meno estese, ma anche per rispondere a questioni economiche di diversa natura.

Per i denti singoli il più delle volte si ricorre alla corona in ceramica, che può essere integrale, o avere una base in una lega di cromo-cobalto o di zirconio. Un buon odontotecnico è in grado di creare dei denti di una forma molto realistica che vengono poi caratterizzati con dei super colori per dargli una estetica gradevole capace di uniformarsi al denti naturali adiacenti.

Durante la prima visita nei nostri centri viene offerta la possibilità di fare una radiografia panoramica gratuita ad uso interno. Grazie alla tecnologia digitale vengono emesse delle bassime radiazioni che possono tranquillizzare i nostri pazienti, e l’implantologo di Odontoiatrica San Damiano è in grado di effettuare delle misurazioni molto precise del volume di osso entro il quale inserire l’impianto dentale e creare persino un progetto virtuale. Nel caso in cui dovesse esserci una carenza di osso viene proposta una terapia rigenerativa dei tessuti ossei con l’applicazione di membrane che favoriscono l’aumento di osso nel quale verrà poi inserito l’impianto. In altri casi può essere opportuno un innesto di osso autologo, cioè una piccola porzione di tessuto osseo prelevato al paziente stesso, solitamente nella zona dell’anca, ma le zone donatrici possono essere anche altre.

Stabilito come inserire gli impianti e gli opportuni accorgimenti del caso che variano da paziente a paziente a seconda della sua anamnesi, viene stilato un protocollo farmacologico ad hoc e fissato l’appuntamento per l’inserimento degli impianti.

Vi sono casi in cui è opportuno estrarre dei denti irrimediabilmente compromessi, e l’implantologo valuta la possibilità di inserire gli impianti con la tecnica detta post-estrattiva.

In diversi casi è possibile proporre l’ implantologia a carico immediato. Grazie a questa tecnica la protesi che viene consegnata è già fissata sugli impianti e evita al paziente il disagio di mettere e togliere una protesi provvisoria, nonchè il piacere di riavere in poche ore denti fissi e del tutto simili a quelli naturali.

Odontoiatrica San Damiano non può promettere a chiunque il carico immediato perchè non tutti i pazienti presentano le stesse caratteristiche. In questo caso si pensa al cosiddetto carico differito, vale a dire che dal giorno in cui vengono inseriti gli impianti a quello in cui verranno caricate le protesi definitive passeranno dai tre ai sei mesi, a seconda delle condizioni soggettive del paziente. In ogni caso, anche se il paziente non potrà caricare subito una protesi fissa sugli impianti, potrà rasserenarsi perchè gli verrà fornita una protesi provvisoria che gli permetterà di riavere i denti mancanti per tutta la durata della fase di osteointegrazione degli impianti.

In molte occasioni prima di procedere con l’inserimento delle viti di titanio i nostri implantologi ritengono opportuno prescrivere al paziente una piccola cura antibiotica, al fine di favorire la buona riuscita dell’intervento, e di scongiurare infezioni nei giorni immediatamente successivi.

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up