fbpx

Che cos’è l’ortodonzia?

L’ortodonzia è quella branca della odontoiatria che si occupa di individuare e correggere quei difetti di allineamento e di occlusione dei denti.

Avere denti non allineati non rappresenta solo un problema estetico che coinvolge sia gli adolescenti che gli adulti, ma si ripercuote anche sulla salute dentale, ad esempio riducendo l’efficacia della ingiene dentale durante lo spazzolamento quotidiano dei denti, poichè un disallineamento dentale rende complicata la rimozione della placca su tutta la superficie del dente.

Oggi disponiamo di più tecniche ortodontiche che permettono all’ortodontista di proporre diversi tipi di apparecchi dentali per ogni tipo trattamento: apparecchio fisso, apparecchio mobile o apparecchio invisibile per riabilitare la funzionalità del cavo orale. Possono essere prevenute o corrette con l’ortodonzia delle cattive abitudini o disfunzioni che interessano l’articolazione mandibolare e persino la postura.

Il consiglio è quello di prendere in seria considerazione un primo controllo con l’ortodontista sin da bambini. Un bambino attorno ai cinque o sei anni è nell’ età giusta in cui si possono intercettare eventuali bisogni di intervenire con la tecnica ortodontica più appropriata.

Odontoiatrica San Damiano promuove una volta al mese una giornata intera di controlli ortodontici, soprattutto per i bambini, al fine di consigliare i loro genitori su come farli crescere con una dentatura bene allineata.

Anche gli adulti si affidano a noi per essere aiutati nella correzione di alcune imperfezioni. Malgrado sia opportuno iniziare da bambini, un adulto non ha alcun motivo per scoraggiarsi a correggere e migliorare il suo sorriso.

Odontoiatrica San Damiano, nella giornata mensile dedicata alle cure ortodontiche effettua prime visite con lo specialista in ortognatodonzia che prescrive un intero piano di trattamento che spazia dal piano di intervento correttivo a quello di mantenimento degli effetti desiderati di allineamento.

Principali tipologie di trattamento con apparecchi dentali

  • APPARECCHIO DENTALE FISSO: viene utilizzato già nell’adolescenza, una volta che sono presenti nella bocca tutti o quasi i denti permanenti. E’ realizzato con delle piccole placche (brackets) di ceramica o di metallo che vengono fissate ai denti, e collegate fra di loro da fili di metallo elastici. Questa tipologia di apparecchio è usata frequentemente nela fase finale del piano di cura ortodontico. L’apparecchio è fissato ai denti con del cemento e viene rimosso dall’ortodontista solo dopo avere valutato che ha finalmente svolto a pieno la sua funzione.
  • APPARECCHIO DENTALE MOBILE: a differenza di quello fisso permette di essere messo e tolto da chi lo indossa. Questo apparecchio può essere utilizzato dai bambini che presentano ancora i denti da latte, permette l’espansione del palato e di portare i più piccoli ad una corretta masticazione, ma anche di risolvere cattive abitudini come quella di succhiarsi il dito.
  • ESPANSORE PALATALE: è uno strumento che utilizza l’ortodontista per allargare un palato troppo stretto, indicato per creare spazio nel caso di affollamento dentale
  • TRAZIONE EXTRAORALE: si tratta di una manovra praticata dallo specialista in ortodonzia mediante uno strumento posizionato parzialmente nella bocca e in parte attorno alla testa per facilitare lo spostamento dei denti nella corretta posizione.
  • CONTENZIONE: si tratta di una mascherina invisibile utilizzata per mantenere nel tempo (contenere) il risultato ottenuto mediante la terapia ortodontica

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sui trattamenti ortodontici  o volete fissare una prima visita senza impegni con il nostro esperto in ortodonzia, potete chiamarci al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, oppure potete compilare il modulo che trovate a fianco e per essere ricontattati dal personale di Odontoiarica San Damiano.

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up