Per chirurgia orale e dentale si intendono tutti quegli interventi chirurgici effettuati per la cura del cavo orale.
Questa branca della odontoiatria prevede una lista di possibili interventi che vengono regolarmente eseguiti dalla equipe di esperti di Odontoiatrica San Damiano.
CHIRURGIA DENTALE E CURE ODONTOIATRICHE PIU FREQUENTI
- Estrazione di radici, o residui di radici;
- Estrazione di denti parodontopatici: per parodontopatici si intendono quei denti distrutti o affetti da piorrea; nei casi in cui i denti siano irrimediabilmente compromessi e non sia più possibile curarli con terapie alternative come ad esempio la devitalizzazione o l’apicectomia se ne consiglia l’estrazione;
- Estrazione di denti inclusi o semiinclusi: per esempio, quei denti del giudizio che non sono usciti o non lo sono del tutto, se iniziano a dare dei fastidi o a nuocere ai denti accanto il chirurgo ne consiglia l’estrazione;
- Asportazione di cisti:si tratta della asportazione chirurgica di tutte quelle formazioni cistiche che possono presentarsi solitamente a carico dei denti inclusi o delle radici;
- Apicectomia:si tratta della asportazione della della punta della radice (apisce) del dente che presenta dei problemi infiammatori, nel caso in cui non sia possibile curare il dente con una devitalizzazione;
- Piccolo rialzo del seno mascellare (noto anche come mini rialzo):in alcuni casi per poter inserire un impianto dentale bisogna incrementare la quantità di osso all’interno dei seni mascellari che per essere rialzati necessitano di un innesto di materiale biocompatibile, come ad esempio l’osso autologo (proprio del paziente), o un osso eterologo, studiato dalle case farmaceutiche come valida alternativa al prelievo sul paziente.
- Grande rialzo del seno mascellare: si tratta di un intervento simile al piccolo rialzo del seno mascellare, ma più esteso, che viene adottato quando la quantità di osso disponibile è troppo bassa per sostenere degli impianti, e non sarebbe sufficiente un piccolo rialzo;
- Implantologia: è una branca della odontoiatria che mediante l’inserimento di impianti in titanio nell’osso mandibolare o mascellare consente di riavere in tempi ragionevoli i denti perduti che saranno del tutto simili ai denti naturali. L’implantologia si è rivelata la soluzione migliore sia per riabilitare la bocca per la mancanza di un singolo dente, sia di più denti o persino di una intera arcata dentale;
- Osteoplastica:si tratta di un rimodellamento dell’osso a livello chirurgico che spesso si rende indispensabile prima di consegnare una protesi;
- Frenulectomia:consiste nella asportazione chirurgica dei frenuli linguali e mediani, nel caso in cui questi abbiano cattive ripercussioni nella qualità della vita del paziente;
- Estrazione di denti sani:in alcuni casi si sente parlare del cosiddetto “affollamento dentale”, ovvero di una arcata dentale troppo piccola per contenere in maniera armonica e funzionale tutti i propri denti. In presenza di “affollamento dentale” si opta per l’estrazione di alcuni denti, benchè sani, e di norma di sceglie di estrarre un paio di premolari.