fbpx

Faccette dentali: una scelta estetica e conservativa

Di cosa si tratta e quando vengono consigliate

Per iniziare è doveroso definire cosa sono le faccette per denti, note anche come veneers. Le faccette dentali sono delle ricostruzioni estremamente sottili che vengono modellate su misura nel rispetto delle esigenze estetiche e funzionali del paziente, e possono essere realizzate in composito o in ceramica. Sono talmente sottili che potremmo quasi paragonarle a delle lenti a contatto da applicare alla superficie esterna del dente.

Cenni storici: le prime faccette dentali fanno la loro comparsa nella Hollywood degli anni Trenta, dove un dentista legato a personaggi dello spettacolo le inventa e realizza, tuttavia si trattava a quel tempo di una soluzione rudimentale, e dobbiamo attendere fino agli anni Ottanta per vedere negli studi più all’avanguardia la comparsa di quelle che definiremmo al giorno d’oggi delle vere e proprie faccette estetiche, grazie all’impiego di materiali compositi che hanno dato il via ad una diffusione di più ampio respiro all’interno di studi dentistici particolarmente legati alla estetica e cosmesi dentale.

Ad oggi quello delle faccette è diventato quasi un fenomeno di costume grazie al fatto che molte persone alla moda, manager di un certo rilievo, e soprattutto personaggi dello spettacolo le hanno adottate per dare al loro sorriso un aspetto da copertina.

Quando vengono suggerite le faccette dal professionista?

Optare per le faccette dentali significa non solo avere in bocca un valore aggiunto dal punto di vista estetico: le faccette si rivelano infatti un valido aiuto per correggere dei difetti della dentatura, oltre che sul colore e sulla forma dei denti. Possono essere impiegate per rimediare a inestetismi quali il famoso diastema, vale a dire quello spazio di troppo fra dente e dente, ma anche per ripristinare quei denti che si scheggiano o che si rompono.

Grazie alla loro versatilità le faccette estetiche sono diventate assai popolari, tanto popolari da diventare quasi uno status simbol per gli amanti dei social, i quali scoprono che dietro ai sorrisi perfetti dei Vip si cela il ricorso a questo tipo di soluzione estetica e quasi per nulla invasiva.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle faccette dentali o veneers?

Per rispondere a questa domanda basterebbe dire che il ricorso alle faccette si è rivelato uno dei trattamenti di estetica dentale fra i più diffusi in odontoiatria, tanto da vedere al giorno d’oggi numerosi studi che concentrano il focus del loro lavoro su questa branca. Chi ha scelto le faccette dentali nella maggior parte dei casi si reputa soddisfatto, e non cambierebbe tale trattamento con altri più invasivi come la limatura a 360° di un dente per rivestirlo con una corona in metallo-ceramica. A favore delle faccette estetiche i pro sono molteplici, basti pensare al fatto che grazie a questo trattamento i denti appaiono in breve tempo più bianchi, allineati e più armonici nella forma, e quindi persino più funzionali dal punto di vista della masticazione. Gli svantaggi sono davvero poca cosa in confronto ai vantaggi che offrono, su due piedi verrebbe da enumerarne giusto un paio, cioè che nella scelta del professionista di riferimento non bisognerebbe mai andare a caso, ma rivolgersi a centri specializzati, dove un professionista di riferimento consiglia anche come mantenere a lungo il risultato estetico con una corretta igiene e manutenzione delle faccette.

Come vengono applicate le faccette ai denti?

Rivestire un dente con una faccetta è una pratica che richiede cura, perizia e molta esperienza da parte del dentista. Anche il migliore dentista che vi possono suggerire non potrà mai essere un tuttologo della odontoiatria, potrà conoscerne più branche e fare bene il suo mestiere, ma per ogni specialità occorre maturare una curva di apprendimento che richiede tempo, studio e tanta pratica. Per questo motivo è fondamentale chiedere di un dentista davvero esperto nella applicazione delle faccette. Detto ciò il professionista cui vi affiderete vi parlerà sostanzialmente di due fasi: la prima riguarderà la preparazione dei denti, e infine la consegna vera e propria delle veneers collocate sui denti opportunamente trattati.

La preparazione e l’impronta

Il primo passaggio, o prima seduta, riguarda la preparazione dei denti da trattare con l’applicazione delle faccette dentali. I denti vengono leggermente limati in superficie, asportando un lieve strato di smalto. In alcuni casi non occorre neppure limare dato che esistono ad esempio le faccette additional, tanto sottili (0,3mm) da collocarsi sul dente come uno strato impercettibile, ma che fa la differenza a livello estetico. In entrambe le situazioni che vanno sempre viste caso per caso dal professionista, si passa all’impronta dentale, grazie alla quale potranno essere prese in esame le caratteristiche della dentatura di ciascun paziente. Infine seguirà l’identificazione del colore con il quale produrre le faccette per renderle del tutto simili ai denti naturali adiacenti.

Prove, verifiche e applicazione delle faccette estetiche

La seconda fase consiste di alcune prove, grazie alle quali il dentista si sincera che le faccette si armonizzino perfettamente come forma e colore alla dentatura del paziente. Per finire avviene l’incollaggio delle placchette definitive, durante il quale viene pulita con cura la superficie dei denti e trattata con del mordenzante. La stessa cosa viene ripetuta sulla superficie delle faccette stesse. L’applicazione vera e propria avviene tramite l’uso di una resina speciale che funge da adesivo tra la faccetta e il dente. Infine la resina viene fotopolimerizzata per solidificarsi rapidamente, e per finire si passa alla pulitura di tutto il materiale che si può trovare eventualmente in eccesso.

Quanto durano e come si mantengono nel tempo le faccette estetiche?

In prima battuta vale sempre la pena ricordare che per ogni cura dentale il primo passo da fare è sempre lo stesso: affidarsi a professionisti qualificati, soprattutto per tipologie di trattamenti che richiedono un alto grado di specializzazione. Questo primo passaggio fondamentale va ad influire non solo sul risultato ottenuto, ma anche sul mantenimento dello stesso nel tempo. Sì, perché quando un professionista in estetica dentale ha fatto bene il suo lavoro le faccette possono avere una aspettativa di vita che spesso supera i dieci anni, il tutto senza che il paziente lamenti di doversi dedicare loro con accortezze particolari, se non come farebbe coi suoi denti naturali, spazzolando delicatamente i denti più volte al giorno e sottoponendosi ad una seduta di igiene orale una volta ogni sei mesi.

Ma quanto costano le faccette dentali?

Una delle domande che ci sentiamo rivolgere più spesso è legata al prezzo delle faccette estetiche dentali. Come per tutte le cure dentali la prima domanda che ci viene posta riguarda il prezzo, ma il costo varia da caso a caso, soprattutto se occorre trattare più elementi dentali. Ciò che si può dire è che attorno alle faccette si è fatta un po’ di confusione, portando alcuni a credere che per avere un bel sorriso occorra pagare prezzi proibivi, quando in realtà si tratta di terapie che tutto sommato non si discostano molto da altre tipologie di trattamento dei denti.


6 Variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di faccette dentali:

1
La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.
2
L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.
3
L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.
4
Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.
5
Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.
6
Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulle faccette estetiche dentali, o volete fissare una prima visita con il nostro esperto in estetica e cosmesi dentale, potete chiamarci al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, oppure potete compilare il modulo che trovate a fianco per essere ricontattati dal personale di Odontoiarica San Damiano.

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up