Costo degli Impianti Dentali a Sassuolo – Modena

Cosa c’è da sapere sul costo degli Impianti Dentali a Sassuolo – Modena

 

In questo articolo vi forniremo tutte le indicazioni utili ad orientarvi nell’universo della implantologia, partendo dalla sua definizione.

 

L’implantologia osteointegrata è la branca della odontoiatria che si occupa di ripristinare gli elementi dentali mancanti attraverso l’impiego di dispositivi medico-chirurgici e di conoscenze medico-scientifiche. Anni fa se ne parlava come di un qualcosa di assai complesso e lontano dall’uso comune, quasi si trattasse di un beneficio riservato a pochi pazienti, e praticato da pochissimi esperti.    Ad oggi ne parliamo con altrettanta serietà, ma con l’intento di divulgare la conoscenza in materia, e di rendere i benefici che questa tecnica può offrire alla portata di tutti. Infatti possiamo dire che nel nostro centro dentistico di Sassuolo – Modena, l’implantologia è una pratica consolidata da rigorosi protocolli che ne garantiscono un altissimo grado di successo, e grazie alla sua diffusione abbiamo la possibilità di abbattere i costi per renderla accessibile a chiunque desideri ripristinare la masticazione con protesi fisse. Leggendo questo articolo vi forniremo quelle indicazioni utili a comprendere le dinamiche che incidono sul prezzo dell’impianto dentale.

 

Ecco le variabili che determinano il prezzo degli Impianti Dentali a Sassuolo – Modena

 

Come avremo modo di spiegarvi in questo articolo per rispondere alla domanda che molti pazienti ci pongono: «quanto costa un impianto dentale?», occorre tenere presenti alcune variabili.

 

Al primo posto vi sono il numero di impianti da inserire, e quanti denti occorre ripristinare: per esempio, se occorre ripristinare un solo dente mancante basterà inserire un solo impianto, ma se occorre ripristinarne tre in fila basteranno due impianti che sosterranno un ponte da tre elementi, mentre per una arcata intera di 12 o 14 denti potrebbero bastare 4 o 6 impianti, a seconda della tipologia protesica più idonea, quindi il costo finale non è direttamente proporzionale al numero di denti da ripristinare, e in proporzione più elementi si ripristinano e meno costoso risulta il piano di cura.

 

Al secondo posto vi sono le tecniche implantologiche utilizzate: di seguito parleremo delle varie tecniche che si possono proporre al paziente in sede di prima visita, dal carico differito al carico immediato, dalla classica anestesia locale alla sedazione cosciente: tutte metodiche che vanno ad incidere sul prezzo dell’impianto dentale.

 

Al terzo posto vi sono le tipologie protesiche: ogni tipologia protesica, dalla Corona in Metallo-Ceramica, a quella in Zirconia-Ceramica, per passare a quella in Disilicato di Litio, oppure dalla Toronto Bridge al circolare in Metallo-Ceramica, vi sono lavorazioni diverse che impegnano sia il dentista che i nostri odontotecnici in maniera più o meno importante, ma lo stesso impegno va considerato persino nei diversi materiali utilizzati che variano il prezzo anche sensibilmente a seconda dei desideri estetici del paziente. Odontoiatrica San Damiano è da sempre impegnata nell’osservare con grande attenzione i passi avanti nella ricerca e sviluppo dei migliori materiali sul campo odontoiatrico, e in un’ottica di trasparenza nei confronti dei tanti pazienti che ci hanno scelto, rilascia al termine delle cure la documentazione dei manufatti protesici che comprende la lista dei materiali utilizzati, e un passaporto implantare che certifica la provenienza degli impianti dentali inseriti, e infine un certificato di garanzia su tutti i lavori da noi svolti, per dimostrare scritto nero su bianco che ci avvaliamo dei migliori fornitori odontoiatrici rigorosamente di qualità italiana.

Implantologia Tradizionale a Sassuolo – Modena

 

L’implantologia è da sempre il fulcro del nostro operato per ripristinare quegli elementi dentali persi attraverso l’inserimento di radici artificiali che si vanno ad integrare nell’osso. Grazie all’implantologia, nel caso in cui è necessario ripristinare un solo dente mancante si inserirà un solo impianto, sul quale andrà ad avvitarsi una corona, mentre se occorre rimpiazzare tre elementi, tendenzialmente si è propensi ad inserire due impianti con un elemento ponte nel mezzo, mentre se occorre ripristinare una intera arcata dentale, questa può necessitare (a seconda dei casi) di 4 o 6 impianti per sostenere una protesi totale.

   Il numero degli impianti da inserire, e la loro posizione sono variabili che il chirurgo implantologo spiega al paziente in sede di prima visita, ad ogni modo con la implantologia tradizionale queste viti di titanio normalmente restano alcuni mesi prive di protesi fisse (generalmente dai tre ai sei mesi a seconda del caso clinico), finché non si siano perfettamente integrate, dopodiché verranno caricati delle loro protesi definitive. Nel frattempo, fintanto che gli impianti non si siano perfettamente integrati, sarà cura dei nostri esperti fornire delle protesi provvisorie.

 

 

Implantologia a Carico Immediato a Sassuolo – Modena

 

A differenza della implantologia più tradizionale, che prevede un «carico differito degli impianti», quella a carico immediato è una tecnica più evoluta che, dopo una attenta valutazione del caso clinico che evidenzi se vi sono le giuste condizioni, permette di avere i denti fissi sugli impianti entro la giornata stessa dell’intervento, attraverso l’utilizzo di protesi fisse provvisorie.

 

 

Implantologia All On Four a Sassuolo – Modena

 

Come dicevamo nelle righe precedenti, il numero di impianti da inserire per ripristinare l’organo masticatorio non coincide sempre con il numero di denti da sostituire, infatti chi è portatore di una dentiera o di uno scheletrato dentale, e necessita di un intervento riabilitativo su una intera arcata, attraverso l’innovativa tecnica All On Four (All On 4) a Sassuolo – Modena può risolvere il suo problema una volta per tutte con l’inserimento di soli 4 impianti, abbattendo drasticamente sia i costi in termini economici che l’invasività dell’intervento, per cui questa tecnica si rivela fra le più apprezzate da parte di chi desidera riavere tutti i denti fissi in tempi ragionevoli e al giusto prezzo, ed è una delle più apprezzate persino da parte di chi è privo di tenti da molti anni, e può avere problemi legati alla carenza di osso. Anche in questo caso sarà il chirurgo-implantologo che già durante la prima visita nel nostro centro di Sassuolo – Modena, attraverso un esame del cavo orale e di una Tac delle arcate dentarie che permette di fare misurazioni digitali altamente precise, potrà consigliare al meglio, e persino proporre un carico immediato. In alcuni casi (sempre a discrezione del medico che effettua la prima visita odontoiatrica), è possibile eseguire l’intervento attraverso la tecnica Transmucosa, ovvero una pratica di Implantologia mini-invasiva, dal momento che non richiede tagli con il bisturi, né punti di sutura, riducendo sia i tempi dell’intervento che l’invasività, a tutto vantaggio del paziente che avrà un decorso post-operatorio molto più sereno.

 

Implantologia All On Six a Sassuolo – Modena

Ciò che abbiamo scritto poco sopra riguardo la Tecnica All On Four, vale anche per la Tecnica All On Six (All On 6), con la differenza che verranno inseriti sei impianti per la riabilitazione di una intera arcata dentale. Nel nostro centro dentistico di Sassuolo – Modena pratichiamo questa tecnica sia a carico differito (implantologia tradizionale) che a carico immediato, e se il paziente lo desidera per vincere le sue possibili ansietà (odontofobia), ci avvaliamo del contributo di un anestesista che pratica la sedazione cosciente per tutta la durata dell’intervento. Anche questa tecnica può essere eseguita a carico immediato o con inserimento di impianti transmucosa. Le variabili sono sempre a discrezione del professionista che visita il paziente, e saranno quindi valutate caso per caso.

 

Implantologia Transmucosa a Sassuolo – Modena

 

Come abbiamo già esposto brevemente poche righe sopra, grazie alla Implantologia Transmucosa – che letteralmente significa “attraverso la mucosa” – è possibile sottoporsi ad un intervento di terapia implantare senza che vengano praticati tagli della gengiva e i successivi punti di sutura. Questo perché grazie ad un attento esame del cavo orale e soprattutto di una Tac Cone Beam che si può fare già durante la prima visita odontoiatrica nel nostro centro di Sassuolo – Modena, il chirurgo implantologo è il grado di effettuare con estrema precisione una diagnosi del caso clinico misurando digitalmente l’osso in altezza e spessore nelle sezioni della mandibola o della mascella superiore dove è necessario inserire degli impianti, e si segna i riferimenti che gli occorreranno in seguito. Nei casi in cui è prevista questa particolare tecnica, durante l’intervento il professionista ha già di fronte a sé il quadro di ciò che andrà a fare, e non avrà bisogno di praticare delle incisioni per visionare l’osso ad occhio nudo, ma praticherà dei piccoli fori con una fresa mucotoma, in grado di prelevare un piccolo tassello di gengiva per lasciare spazio alla fresa che traccerà la sede di inserimento dell’impianto. Ecco cosa significa Transmucosa, perché l’impianto passa attraverso la mucosa (gengiva) senza doverla tagliare con il bisturi, e quindi non saranno necessari neppure i punti di sutura. Ribadiamo che questa, come altre tecniche adottate, sono tutte opzioni a discrezione del professionista che effettua la prima visita e l’intervento vero e proprio, e che vanno valutate caso per caso.

 

Implantologia Overenture a Sassuolo – Modena

 

Normalmente siamo soliti associare l’idea di impianti dentali a quella di protesi fisse avvitate su queste radici artificiali in titanio. Questa idea spesso ci fa scartare l’opzione riguardante la protesi mobile, detta volgarmente dentiera, dal momento che si ritiene migliore quella fissa.

Con l’idea di orientare al meglio i nostri pazienti sulla scelta migliore che riguardi l’implantologia, parleremo in questo paragrafo di una soluzione ibrida, che sta a mezza strada fra la protesi fissa e quella mobile, una soluzione più snella, più facile da gestire, e che in ultima analisi offre la possibilità di riabilitare l’intera arcata a costi inferiori.

Il nome di questa soluzione è Overdenture su impianti. A questo punto la domanda che sorge spontanea è: quando e perché scegliere una soluzione di mezzo fra la protesi fissa e quella mobile? A seconda dei casi potremmo trovarci di fronte ad un paziente che nei settori posteriori presenta un forte riassorbimento dell’osso, per cui sarebbe assai difficile inserirvi degli impianti, a meno che il paziente non voglia sottoporsi a dei costosi e piuttosto invasivi interventi di ricostruzione dell’osso, che però necessitano anche di un lungo periodo di attesa prima che vi si possano inserire degli impianti. In presenza di poco osso nei settori posteriori, in un buon numero di occasioni ne troviamo a sufficienza in quelli anteriori, per intenderci meglio, nelle zone sotto il naso, o sopra il mento, in corrispondenza dei canini e degli incisivi.

   In altre circostanze troviamo dei pazienti che portano la dentiera già da diverso tempo, ma la trovano scomoda, ingombrante, e piuttosto macchinosa, dal momento che necessita di essere fissata con della pasta adesiva per dentiere più volte durante la giornata. A questo tipo di pazienti può essere fatta attraverso una Tac delle arcate dentarire, una diagnosi sulla fattibilità dell’intervento, e in quel caso sarà possibile proporre l’inserimento di impianti per riadattare le vecchie protesi mobili, riducendone l’ingombro, e dotandole di attacchi che si andranno ad ancorare agli impianti. In alcuni casi è possibile persino programmare un intervento a carico immediato, per cui queste modifiche vengono effettuate nella stessa giornata dell’intervento chirurgico. Questo tipo di intervento è ancora più economico dei precedenti, perché non prevede estrazioni, né la realizzazione di protesi nuove, ma solo inserire degli impianti e modificare le protesi già in possesso del paziente, chiaramente se queste si presentano in buono stato e dispongono delle caratteristiche ottimali.

Mini Impianti Dentali a Sassuolo – Modena

 

I Mini Impianti Dentali altro non sono che degli impianti in titanio che presentano un diametro ridotto rispetto a quelli più tradizionali, e sono molto utili quando il chirurgo-implantologo osservando una Tac nota che lo spessore dell’osso del paziente è troppo sottile per inserirvi gli impianti più tradizionali. Anche in questo caso  possiamo dire che questo dispositivo incide sul prezzo dell’impianto dentale, e quindi sul valore finale delle prestazioni, dato che hanno un costo inferiore rispetto a quelli più tradizionali.

 

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sul Costo degli Impianti Dentali o volete fissare una prima visita con la nostra équipe medica per ottenere un preventivo personalizzato, potete chiamarci al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, oppure potete compilare il modulo che trovate qui a fianco per essere ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.

Contattaci

6 variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di igiene dentale:

1-odzqhet0zjtju18ojxupbap2tsdkn9y4cxwidaqwh4

La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.

2-odzqismh1rpqxd8bh1dxhg4ib7k0z8fw7sh8syp1bc

L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.

3-odzqktxvuui42y9tkx2tvxmgn9innmiyhvd48jobu0

L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.

4-odzqm6thq8d0uoatni7fhlafjatqrvx00lad6xnuug

Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.

5-odzqmoofc31gz9kvr7xcays6tmdpu4vwf1olb6xdk8

Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.

6-odzqngvl1442nkfx6k45dro0n6iq91zuix95phrkdk

Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.

Seguici sui social

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up