Impianti Dentali e Diabete: cosa c’è da sapere al riguardo

Overdenture

In questo articolo risponderemo a chi ci ha chiesto se è possibile valutare l’inserimento di impianti dentali in soggetti diabetici per ripristinare la funzione masticatoria ed estetica.

 

Il diabete è una malattia che provoca una alterazione del livello di glucosio nel sangue, ed è collegata alla insulina, un ormone sintetizzato a livello del pancreas. Possiamo distinguere due tipi di diabete: in quello di tipo 1 il paziente dovrà iniettarsi quotidianamente e per tutta la vita l’insulina perché il suo pancreas non la produce; in quello di tipo 2 il pancreas produce l’insulina, ma le cellule non l’assorbono per ricavarne energia, così si accumula nel sangue.

 

I pazienti diabetici sono più soggetti ad ammalarsi, ed esposti a problematiche a danno di vari tessuti ed organi, specialmente nel cavo orale, con gengiviti e parodontiti.

 

Una domanda che sorge spontanea a chi soffre di diabete è se nel suo caso è possibile sottoporsi ad un intervento di implantologia. 

 

La risposta è sì: malgrado il diabete sia una malattia cronica, è possibile praticare un intervento di terapia implantare anche a quei pazienti che ne sono affetti.

 

Quelle criticità di cui si parlava in passato, legate all’eseguire interventi di implantologia dentale in soggetti affetti da diabete oramai sono state superate. L’iperglicemia riscontrabile in pazienti diabetici comporta una cicatrizzazione molto più lenta rispetto a chi non soffre di questa patologia, quindi è senz’altro una condizione della quale è opportuno tenere conto quando si prospetta un intervento chirurgico, dal momento che la lenta cicatrizzazione rende più elevati i rischi di contrarre delle infezioni. Di qui la principale motivazione che portava certi professionisti a sconsigliare tali interventi ai diabetici.

 

Quelli che un tempo erano i classici studi dentistici monoprofessionali si sono evoluti in strutture molto più complesse ed efficienti, dove l’implantologia è una tecnica riabilitativa praticata con protocolli assai consolidati, e metodiche di sterilizzazione più rigorose rispetto al passato. Al contempo l’implantologia stessa ha fatto notevoli progressi, garantendo un margine di successo degli interventi di inserimento di impianti dentali molto più elevato: da un lato gli operatori che praticano l’implantologia godono di una maggiore specializzazione, dall’altro l’introduzione di materiali più innovativi rende i dispositivi medico chirurgici impiegati del tutto biocompatibili, così da scongiurare il rischio di rigetto.

 

Chi soffre di patologie delicate come il diabete è valutato con maggiore attenzione già in sede di prima visita, quando viene compilata l’anamnesi medica, e di fronte a certe evidenze sono introdotti dei sistemi di controllo più stringenti, i quali prevedono l’esibizione di analisi specifiche, come nel caso degli indici glicemici, ed è previsto un confronto da parte del chirurgo implantologo con il medico curante del paziente per evidenziare eventuali criticità, e decidere assieme la giusta prescrizione farmacologica (antibiotici e antidolorifici) da fornire prima e dopo l’intervento.

 

Il diabete viene monitorato attraverso dei farmaci capaci di regolare il livello dell’insulina. Chi pratica l’intervento di implantologia non si è limitato alla sola anamnesi compilata durante la prima visita, ma grazie al confronto con il medico curante si procura dettagli più rilevanti sullo stato di salute del paziente, in particolare se quest’ultimo ha avuto dei gravi episodi di chetoacidosi, uno scompenso metabolico caratteristico del diabete di tipo 1.

 

Per salvaguardare la salute del paziente e ridurre al minimo i possibili rischi, sono analizzate anche le variazioni glicemiche dello steso durante le ventiquattro ore, e viene deciso quale può essere l’orario più indicato per effettuare l’intervento: generalmente a metà mattinata, dopo che il paziente avrà fatto la sua prima colazione e avrà assunto quei farmaci in grado di regolare la glicemia. 

 

Ci sono casi in cui è preferibile non operare un paziente diabetico in un centro odontoiatrico?

 

Sì, in alcuni casi accade che venga sconsigliata la terapia implantare in un centro dentistico, nello specifico a quei pazienti che non seguono la terapia con insulina con regolarità, e che non hanno lo stile di vita adatto alle proprie condizioni di salute. In quei casi il nostro centro non si assume questo tipo di responsabilità, poiché i rischi legati a complicanze risulterebbero troppo elevati. Non è sufficiente riportare i livelli di glicemia nella soglia accettabile, ma è meglio consigliare il paziente di rivolgersi a strutture più complesse e dotate delle attrezzature fondamentali ad eseguire l’intervento e a confrontarsi con le eventuali complicanze del caso.

 

Sarà il chirurgo implantologo a valutare questa ed altre eventualità in sede di prima visita, e a dare al paziente un parere definitivo dopo essersi confrontato con il suo medico curante.

 

 

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla Implantologia per Diabetici o volete fissare una prima visita con l’esperto più indicato a rispondere alle vostre domande, potete chiamarci al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, oppure potete compilare il modulo che trovate a fianco per essere ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.

Contattaci

6 variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di igiene dentale:

1-odzqhet0zjtju18ojxupbap2tsdkn9y4cxwidaqwh4

La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.

2-odzqismh1rpqxd8bh1dxhg4ib7k0z8fw7sh8syp1bc

L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.

3-odzqktxvuui42y9tkx2tvxmgn9innmiyhvd48jobu0

L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.

4-odzqm6thq8d0uoatni7fhlafjatqrvx00lad6xnuug

Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.

5-odzqmoofc31gz9kvr7xcays6tmdpu4vwf1olb6xdk8

Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.

6-odzqngvl1442nkfx6k45dro0n6iq91zuix95phrkdk

Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.

Seguici sui social

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up