Mobilità Dentale: cosa è importante sapere a Sassuolo – Modena

Comments are closed.
Entro un certo limite è fisiologico un lieve ed impercettibile movimento da parte della dentatura. Questi spostamenti avvengono nel tempo al fine di esercitare un progressivo posizionamento dei denti nella maniera più congeniale possibile. Ad ogni modo, quando il fenomeno appare assai evidente, poiché i denti che si muovono aumentano l’ampiezza del loro spostamento in maniera innaturale, significa che non c’è più tempo da perdere, ed è meglio chiedere subito il parere di un esperto in parodontologia, dato che la possibile causa di tali movimenti potrebbe essere ricondotta ad una patologia assai diffusa e nota col nome di piorrea o parodontite.
Molti parlano di piorrea, e in sede di prima visita ci confidano il timore di soffrirne, anche perché è stato detto loro che potrebbe trattarsi di una patologia ereditata in famiglia, ma ci chiedono maggiori informazioni per comprendere meglio di cosa si tratta.
In sintesi potremmo dire che si tratta di una patologia infettiva causata dalla compresenza di diverse specie di microbi all’interno del cavo orale, ma soprattutto del parodonto, ovvero quel complesso di tessuti che svolgono il compito di sostenere i denti. Si tratta di tessuti duri, come la porzione di osso entro la quale è posizionato il dente, e tessuti molli, come ad esempio il legamento parodontale, le mucose, i muscoli, e la gengiva.
Quando diciamo a noi stessi: «devo pensarci se curarmi…» oppure: «ho paura del dentista…» stiamo procrastinando le cure, trascurando un fenomeno in lenta evoluzione.
Infatti se trascuriamo i segnali di allarme che ci dà la nostra bocca dobbiamo sapere che questi possono portare a delle infiammazioni importanti che col passare del tempo distruggono la struttura che sostiene i denti nelle loro sedi.
Avviene così che si perdono uno o più denti per trascuratezza o immotivato timore del dentista. Il problema estetico è solo il fenomeno più evidente di un complesso più ampio: a livello fisico i denti che vengono a mancare provocano effetti moltiplicanti, dato che si fatica a masticare correttamente, e i denti adiacenti rischiano di muoversi in maniera impropria dalla loro sede, mentre a livello psicologico si rischia di perdere sicurezza in se stessi perché si è costretti a sorridere con una mano davanti alla bocca, con gravi ripercussioni nei rapporti interpersonali.
Il timore espresso da tanti sui fattori ereditari ha una sua fondatezza, e quando è risaputo che in famiglia i parenti più stretti hanno avuto problemi di piorrea sarebbe opportuno tenerne conto e presentarsi con regolarità dal dentista per una periodica visita di controllo e una seduta di igiene orale professionale con ablazione del tartaro per scongiurare problematiche future.
Parodontite e Parodontologia
Nel nostro centro dentistico di Sassuolo – Modena è possibile richiedere un consulto specialistico con il nostro parodontologo, vale a dire con un dentista altamente specializzato nello studio delle patologie a danno del parodonto, che saprà dare risposte puntuali sui casi di piorrea. Se i segnali di allarme vengono presi sul serio in tempi rapidi il parodontologo è in grado proporre il giusto piano di trattamento per curare e salvare i denti, e saprà consigliare sui comportamenti da tenere in futuro per scongiurare l’insorgere di nuove problematiche a danno dei denti.
Se desiderate ricevere maggiori informazioni sui Denti che si muovono, sulla Prevenzione Odontoiatrica, o necessitate di una Visita di Pronto Soccorso Odontoiatrico o di una semplice Prima Seduta di Igiene Professionale comprensiva di Check-up completo con la nostra équipe, potete chiamarci al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, oppure potete compilare il modulo che trovate qui a fianco per essere ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.
La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.
L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.
L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.
Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.
Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.
Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.
Scrivici su WhatsApp