Come linea di condotta ogni
dentista che si rispetti cerca di fare tutto ciò che gli è possibile per essere
«conservativo» nei confronti di una dentatura
da curare, vale a dire di preservare il più possibile ciò che ha
predisposto la natura. I denti del giudizio, che in gergo odontoiatrico
chiamiamo Ottavi, vale a dire i terzi molari, quando godono di un
buono stato di salute e sono posizionati nelle arcate dentarie in maniera
corretta, vengono considerati alla stregua di altri denti, e si fa il possibile
per conservarli.
Tuttavia non di rado vi sono casi
in cui è opportuno estrarre i denti del giudizio prima che possano
causare dei problemi nella bocca di un paziente.
Possibili problematiche causate dai denti del giudizio
Molto spesso siamo di fronte a
problematiche legate allo spazio: se le arcate inferiore o superiore non
presentano la giusta ampiezza per poterli contenere, spesso è opportuno
estrarli.
Denti del Giudizio Semi-Inclusi
I
Denti del Giudizio Seminclusi o Parzialmente Erotti, sono denti
che non sono usciti del tutto, e non si presentano al pari livello dei denti
adiacenti. In alcune occasioni i Denti del Giudizio Semi Inclusi possono
causare difficoltà ad aprire la bocca, gonfiore e dolore.
Denti del Giudizio Inclusi
I
Denti del Giudizio Inclusi, detti anche Ottavi Inclusi, sono i Terzi
Molari che non sono riusciti a fuoriuscire dal tutto dall’osso, e che a
differenza dei Semi Inclusi, non si vedono ad occhio nudo all’interno della arcata
dentaria, ma sono comunque in grado di spostare o persino danneggiare i
denti adiacenti.
Perché
un Dente del Giudizio resta incluso?
Un
Ottavo può risultare incluso anche in un paziente adulto o perché gli manca
il corretto orientamento dell’asse di crescita, o perché nell’arcata
dentaria vi è un problema di spazio causato dalla conformazione stessa
della mandibola o della mascella che gli impedisce di erompere.
Quando
è opportuno estrarre un Dente del Giudizio?
Ciò
che non si riesce a vedere ad occhio nudo si può evincere da un semplice esame
radiografico digitale a bassissimo dosaggio di radiazioni. Grazie a questa
attività di monitoraggio è possibile sincerarsi della salute dei denti.
Ripetiamo che se i Denti del Giudizio si presentano in un buono stato di salute
e non causano problemi vengono trattati alla stregua degli altri denti, ma se
invece si verificassero delle problematiche se ne consiglia l’estrazione.
Quando
un dentista espone il suo giudizio in merito alla necessità di estrarre un
Dente del Giudizio, si consiglia di non lasciare correre troppo tempo. Nei
soggetti pazienti compresi fra i diciotto e i venti anni ci troviamo di fronte
a radici che non hanno ancora terminato la loro formazione, presentano tessuti
ossei più teneri che facilitano l’estrazione, riducendo il rischio di
danneggiare i tessuti adiacenti, nonché una guarigione più rapida.
Come
puoi monitorare lo stato di salute dei tuoi Denti del Giudizio?
Intercettare precocemente eventuali problematiche, cioè prima che queste
causino dei danni ai denti, in fondo non è poi così difficile: ricordiamo che
una visita di controllo periodica dal dentista, ed una seduta
di igiene professionale con ablazione del tartaro,
resteranno sempre i migliori sostenitori della salute dei nostri denti.
Odontoiatrica San Damiano ha sempre attiva una campagna di sensibilizzazione in tal proposito,
proponendo a tutti coloro che non sono ancora nostri pazienti l’opportunità di
avere una seduta di igiene orale professionale, comprensiva di un
check-up completo per un costo complessivo di 55€ oppure, per chi invece
presentasse già dei sintomi preoccupanti, di avere una corsia preferenziale
grazie ad una visita di urgenza tramite il servizio di Pronto
Soccorso Odontoiatrico, durante il quale verrà valutata attentamente la
situazione, fornito un valido aiuto durante la seduta per una terapia del
dolore, prescritta l’eventuale cura farmacologica e redatto un piano di
cura definitivo, per un compenso complessivo di 50€.
Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla Estrazione di
un Dente del Giudizio, o volete fissare una Visita di Pronto
Soccorso Odontoiatrico o una Prima Seduta di Igiene Professionale
comprensiva di Check-up completo con la nostra équipe, potete chiamarci
al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00,
oppure potete compilare il modulo che trovate qui a fianco per essere
ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.
Contattaci
6 variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di igiene dentale:

La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.

L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.

L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.

Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.

Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.

Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.