Che cos’è un Granuloma Dentale? – Le risposte a Sassuolo – Modena

Nel corso di questo articolo parleremo del Granuloma Dentale, che cos’è, da cosa è causato, e cosa si può fare per rimediare ai danni che può causare. Come sempre, al fine di rispondere a quanti ci pongono domande al riguardo, partiremo dalla sua definizione.

Quando parliamo di Granuloma Dentale ci riferiamo ad una infiammazione cronica che colpisce la parte apicale della radice di un dente e coinvolge i tessuti che vi stanno attorno. La formazione di un granuloma è determinata da una aggressione batterica, generalmente determinata da altre problematiche, come ad esempio scheggiature dentali, fratture dentali, o carie dentali.

Quando il granuloma va ad interessare la polpa del dente si può assistere alla cosiddetta pulpite, o alla necrosi stessa della polpa radicolare. Non è raro il caso in cui un paziente non è consapevole di avere un granuloma, dato che non avverte disturbi. In questo caso siamo di fronte ad un paziente asintomatico, vale a dire che ha una infezione cronicizzata sin dall’origine senza che questa gli manifesti dei sintomi. Ad ogni modo è importante che presa coscienza del problema si intervenga tempestivamente tramite la giusta terapia odontoiatrica.

Da cosa è causato un granuloma?

La formazione di un granuloma dentale può essere riconducibile a molte cause, come ad esempio una carie in uno stato avanzato, l’intromissione di un corpo estraneo all’interno della gengiva, una necrosi pulpare cui non si è posto rimedio, problemi di piorrea, denti scheggiati o fratturati, pulpiti non curate, ecc.

Tipologie di Granuloma Dentale

Esiste una classificazione che contempla varie tipologie di granuloma, distinguendole sulla base della gravità della infezione.

Alcuni granulomi fra i più diffusi:

Granuloma Semplice: è formato da un tessuto di granulazione piuttosto infiammato sia all’interno che all’esterno; caratteristico di questo tipo di infezione è che presenta una neoformazione attorno alla zona apicale della radice ed ha un aspetto rotondo, le cui dimensioni sono di circa un centimetro.

Granuloma Ascessualizzato: si tratta di un vero e proprio Ascesso Dentale, che ha avuto modo di svilupparsi nel cuore di un granuloma.

Granuloma Suppurato: costituito da un tessuto di granulazione estremamente infiammato, il granuloma suppurato è una infiammazione purulenta ed acuta a danno della radice dentale che si associa in tutti i casi ad un acuto ascesso dentale.

Sintomi legati al Granuloma Dentale

Il Granuloma Semplice, che rappresenta la tipologia più diffusa di granuloma, potrebbe non causare sintomi per un lungo periodo di tempo, talvolta può rivelarsi asintomatico persino per alcuni anni. Nel mentre però la lesione da granuloma potrebbe propagarsi progressivamente, raggiungendo un volume tale da entrare in contatto con la superficie ossea, infettandone i tessuti, fino a originare una fistola dentale.

Quando invece il granuloma presenta sintomi solitamente procura un intenso mal di denti, accompagnato da gonfiore gengivale e tutti i disagi che ne conseguono. Quando si hanno delle avvisaglie è bene chiedere il parere di un esperto, in modo tale da verificare se siamo in presenza di un granuloma oppure no: basterà effettuare un esame radiografico di routine per evidenziarne la presenza. In caso affermativo occorre intervenire tempestivamente, in modo tale da evitare dolore ai denti, la formazione di cisti dentali o dolorose fistole.

Quale terapia adottare per curare il granuloma dentale a Sassuolo – Modena?

Ribadiamo che quando viene accertata la presenza di un granuloma è importante intervenire tempestivamente: qualora lo lasciassimo evolvere i batteri che vi si annidano avrebbero la facoltà di propagarsi nel sangue, causando una setticemia.

Il granuloma dentale è da considerare come una infezione cronica, pertanto non servirebbe a nulla pensare di combatterlo con una cura antibiotica. In questi casi si procede con la Terapia Canalare, o Terapia Endodontica meglio nota come Devitalizzazione; se invece si trattasse di un granuloma formatosi su un dente già devitalizzato in passato, si tratterà di procedere con quello che viene comunemente definito Ritrattamento. Nei casi in cui un ritrattamento fosse ritenuto di impossibile esecuzione, al fine di curare il dente affetto da un granuloma dentale, verrà proposta una apicectomia.

L’apicectomia è quella terapia di chirurgica odontoiatrica che prevede l’asportazione di una porzione di radice dentale, ovvero dell’apice radicolare (da qui il nome apicectomia) del dente interessato da una importante compromissione derivata da infezione.

In ultima analisi, quando vengono vagliate le varie possibilità, o si è già tentato con una apicectomia, e il dente presenta una recidiva, purtroppo occorre proseguire con una estrazione dentale.

Intercettare precocemente eventuali problematiche, cioè prima che queste causino dei danni ai denti, in fondo non è poi così difficile: ricordiamo che una visita di controllo periodica dal dentista, ed una seduta di igiene professionale con ablazione del tartaro, resteranno sempre i migliori sostenitori della salute dei nostri denti. 

Odontoiatrica San Damiano ha sempre attiva una campagna di sensibilizzazione in tal proposito, proponendo a tutti coloro che non sono ancora nostri pazienti l’opportunità di avere una seduta di igiene orale professionale, comprensiva di un check-up completo per un costo complessivo di 55€ oppure, per chi invece presentasse già dei sintomi preoccupanti, di avere una corsia preferenziale grazie ad una visita di urgenza tramite il servizio di Pronto Soccorso Odontoiatrico, durante il quale verrà valutata attentamente la situazione, fornito un valido aiuto durante la seduta per una terapia del dolore, prescritta l’eventuale cura farmacologica, e redatto un piano di cura definitivo, per un compenso complessivo di 50€.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla Prevenzione Odontoiatrica, o volete fissare una Visita di Pronto Soccorso Odontoiatrico o una Prima Seduta di Igiene Professionale comprensiva di Check-up completo con la nostra équipe, potete chiamarci al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, oppure potete compilare il modulo che trovate qui a fianco per essere ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.

Contattaci

6 variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di igiene dentale:

1-odzqhet0zjtju18ojxupbap2tsdkn9y4cxwidaqwh4

La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.

2-odzqismh1rpqxd8bh1dxhg4ib7k0z8fw7sh8syp1bc

L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.

3-odzqktxvuui42y9tkx2tvxmgn9innmiyhvd48jobu0

L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.

4-odzqm6thq8d0uoatni7fhlafjatqrvx00lad6xnuug

Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.

5-odzqmoofc31gz9kvr7xcays6tmdpu4vwf1olb6xdk8

Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.

6-odzqngvl1442nkfx6k45dro0n6iq91zuix95phrkdk

Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.

Seguici sui social

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up