fbpx

Otturazione dentale, cosa c’è da sapere a Sassuolo – Modena

Implantologia All On Six a Sassuolo - Modena

Chi non ha mai sentito parlare di una Otturazione Dentale
o non ne ha mai avuto bisogno in vita sua? Si tratta di una delle terapie
più comuni – anche se nel corso degli anni ha visto avvicendarsi tecniche e
materiali più innovativi -, eppure ancora oggi molti ci chiedono in cosa
consiste. Nel corso di questo articolo cercheremo di offrire quante più
risposte possibili alle tante domande che vi siete fatti, allo scopo di fornire
una maggiore consapevolezza sull’argomento.

 

Che cos’è una otturazione
dentale?

Inizieremo col dire che una otturazione dentale è un
riempimento con materiali compositi di un vuoto lasciato all’interno del dente
da un problema pregresso. Si tratta di una terapia molto comune all’interno di
un centro odontoiatrico che viene proposta per restaurare dei denti
danneggiati da principi di carie
. L’otturazione dentale ha lo scopo di
ripristinare la struttura di un dente, riportandolo alla forma che aveva prima
che venisse danneggiato da una carie che il dentista ha rimosso con i suoi
strumenti professionali.

Un principio carioso fa sì che i batteri
scavino dei solchi più o meno profondi all’interno dello smalto dentale
e della dentina sottostante, procurando al dente uno stato di
compromissione al quale il dentista pone rimedio asportando la carie e
disinfettando l’area interessata. L’otturazione dentale avviene solo
successivamente, ed è una tecnica che si avvale di materiali compositi per
ripristinare quella porzione di dente perforata dalla carie.

 

Quando è opportuno fare una
otturazione dentale e perché?

Se il dentista evidenzia la presenza di una carie
propone al paziente di curarla per far sì che il principio carioso non si espanda
ulteriormente. In quest’ottica una otturazione dentale svolge anche un ruolo
preventivo, dato che una carie può evolversi fino ad interessare i tessuti più
profondi, causando mal di denti e patologie più insidiose, ma anche
quello di prevenire ulteriori processi cariogeni a danno dei denti
adiacenti. Sigillare quegli spazi serve anche a chiudere il varco a quei
batteri che potrebbero colonizzarlo. Infine l’otturazione dentale serve anche
ad otturare i canali radicolari quando siamo di fronte a denti rotti
o scheggiati
in maniera significativa. Questo tipo di otturazione dei
canali radicolari rappresenta uno dei passaggi della terapia canalare, o
terapia endodontica, meglio nota come devitalizzazione, la quale
consiste nel riempimento della cavità all’interno della radice di un dente che
è stata lasciata vuota dopo la rimozione della polpa dentale.

Il dentista moderno è sempre più scrupoloso nel
salvaguardare la salute dei denti, e lo fa mettendo al primo posto del
suo operato un principio conservativo. Il dentista cerca per quanto gli è
possibile di conservare la natura del dente. Dopo un attento esame
visivo il dentista si aiuta con degli esami più avanzati grazie alla più
moderna radiologia digitale a bassissimo dosaggio di radiazioni
.

Grazie a questi strumenti gli è possibile stimare con
grande precisione se un dente necessita di una semplice otturazione o di un
trattamento più importante. Per trattare una carie di lieve entità si procede
con la rimozione e la sanificazione della zona in maniera molto semplice e
veloce, con una seduta unica che può variare dai venti ai sessanta minuti.

In presenza di un processo cariogeno più importante il
trattamento può durare un po’ di più, ma in genere si riesce a terminare quasi
sempre la terapia in un’unica seduta.

Se invece dall’esame radiografico si evince che la
carie è riuscita a penetrare gli strati più profondi del dente, invadendo
quella zona nella quale risiede la polpa dentale, si rendono necessari
dei trattamenti più invasivi come ad esempio una devitalizzazione dentale,
e in alcuni casi una ricostruzione dentale con un perno. Questo tipo di
trattamento può richiedere due o tre sedute, ma a seconda dei casi, quando l’endodontista
ha appurato di avere risolto il problema in profondità grazie a
strumentazioni in grado di evidenziare il risultato, riesce a procedere alla
ricostruzione durante la stessa seduta, in modo tale da evitare al paziente uno
o due ulteriori appuntamenti.

Naturalmente ogni caso necessita di un giudizio
personalizzato, ma tendenzialmente si riesce a fornire questo tipo di servizio
a un buon numero di pazienti, cosa che un tempo era meno frequente.

Quando però un dentista evidenzia che né l’asportazione
di una carie
, né una devitalizzazione o ritrattamento possono rimediare al
danno subito da un dente, si procede con l’estrazione dello stesso. Per questo
motivo si cerca costantemente di sensibilizzare i pazienti sulla importanza che
rivestono gli appuntamenti periodici di controllo e di igiene dentale
professionale
, sedute durante le quali è possibile fare un check-up
completo dello stato di salute della bocca
e prevenire possibili disturbi
futuri prima cioè che causino danni alla dentatura.

 

Approfondimenti

La Cariosità

Come dicevamo, il dentista moderno cerca di essere il
più conservativo possibile nel trattare i denti dei suoi pazienti.  Esiste una branca della odontoiatria definita
Odontoiatria Conservativa, la quale prevede dei trattamenti atti appunto
a conservare la salute e integrità dei denti mediante trattamenti meno
invasivi. L’Otturazione Dentale rientra a pieno titolo in questa branca,
ed è un trattamento finalizzato alla asportazione di principi cariosi e
al restauro dei denti che possono essere stati danneggiati anche da
altri fattori. Il fine delle terapie conservative è dunque quello di
preservare il più possibile la natura del dente e di restituirgli la sua
integrità strutturale, in modo tale da scongiurare interventi più drastici e
invasivi come ad esempio apicectomie o estrazioni dentali

 

…per quanto riguarda il mal
di denti?

Il tanto odioso Mal di Denti, quando persiste
per alcuni giorni, è una spia di un problema più importante che deve essere
preso in seria considerazione da chi ne lamenta il disagio sul fatto che è
indispensabile recarsi dal proprio dentista il prima possibile per effettuare
una visita di controllo. Il più delle volte il mal di denti rappresenta uno dei
sintomi con il quale il nostro organismo ci mette in allerta su un processo
cariogeno trascurato
. In pratica, trascurare un processo cariogeno comporta
che ai batteri viene lasciata la piena libertà di aggredire il dente, facendo
sì che sulle prime riescano a introdursi in un varco scavato nello smalto
dentale
, per poi attaccare la dentina sottostante e finire per
intaccare la polpa dentale, causando così delle problematiche assai più
gravi come una pulpite, un ascesso dentale, e la lenta e
inesorabile distruzione del dente e della sua radice. Quando viene
appurato che è necessario effettuare una otturazione dentale è bene eseguirla
il prima possibile, proprio per scongiurare che questa degradi in problematiche
di questo tipo, perché arrivati a questi stati di compromissione del dente si
renderanno necessari interventi di altra natura, non più conservativi,  ma magari di chirurgia odontoiatrica,
come una estrazione e rimpiazzamento del dente tramite implantologia
osteointegrata

Come si interviene?

A seguito di una attenta indagine del cavo orale,
laddove venisse evidenziato un processo cariogeno in atto, è possibile
procedere – spesso anche nella stessa seduta – con la terapia di restauro del
dente danneggiato. Quando si rende indispensabile avere un quadro più
approfondito il dentista esegue un piccolo esame radiografico digitale che
mette in luce l’importanza della lesione dentale. Successivamente
pratica una anestesia locale e procede con l’asportazione della carie e la
sanificazione della zona, per poi provvedere a restaurare la morfologia del
dente
ricostruendolo con del materiale composito dello stesso colore.

 

Come prepararsi per una seduta
di Otturazione Dentale?

Come per ogni terapia odontoiatrica, anche per quanto
riguarda una otturazione il paziente viene intervistato durante la compilazione
di una anamnesi medica. In questa breve intervista il paziente riferisce
al personale sanitario qualunque tipo di disturbo che può averlo interessato,
eventuali allergie a farmaci o materiali, nel caso di pazienti di sesso
femminile viene chiesto se sono in stato di gravidanza o meno,  e perfino se sono in corso terapie
farmacologiche di qualunque natura. Questo è indispensabile per chiarire meglio
la posizione del paziente in merito al suo stato di salute, in modo tale da
affrontare qualunque tipo di terapia con una scrupolosa serietà, e solo a quel
punto si passa al trattamento vero e proprio.

 

Fasi di una Otturazione
Dentale

Preanestetico e Anestetico: prima di
procedere con l’anestesia si passa sulla mucosa un preanestetico, allo scopo di
rendere indolore anche la puntura con la quale il dentista andrà ad
anestetizzare il dente da trattare, così da permettere al paziente di
rasserenarsi il più possibile durante la seduta senza percepire alcun dolore.

Asportazione della Carie Dentale: si
attendono alcuni minuti, affinché l’anestetico faccia effetto e quando il dente
si è «addormentato» si procede con l’eliminazione della carie tramite
delle apposite frese.

Restauro: eliminata la carie e sanificata
l’area interessata, si procede a otturare il dente colmando quei solchi
lasciati dalla fresa con del materiale composito, il quale viene modellato per
ridare al dente la forma originaria. Si procede alla prova articolatoria
che può richiedere qualche lieve ritocco, e dopo una lucidatura la seduta è
terminata. Il paziente potrà tornare a masticare con tranquillità dopo qualche
ora.

 

Intercettare precocemente eventuali problematiche, cioè prima che queste causino dei
danni ai denti, in fondo non è poi così difficile: ricordiamo che una visita
di controllo periodica dal dentista
, ed una seduta di igiene
professionale
 con ablazione del tartaro, resteranno sempre
i migliori sostenitori della salute dei nostri denti. 

Odontoiatrica San Damiano ha sempre attiva una campagna di sensibilizzazione in tal proposito,
proponendo a tutti coloro che non sono ancora nostri pazienti l’opportunità di
avere una seduta di igiene orale professionale, comprensiva di un
check-up completo per un costo complessivo di 55€
oppure, per chi invece
presentasse già dei sintomi preoccupanti, di avere una corsia preferenziale
grazie ad una visita di urgenza tramite il servizio di Pronto
Soccorso Odontoiatrico
, durante il quale verrà valutata attentamente la
situazione, fornito un valido aiuto durante la seduta per una terapia del
dolore, prescritta l’eventuale cura farmacologica e redatto un piano di cura
definitivo, per un compenso complessivo di 50€.


Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla Otturazione
Dentale, 
o volete fissare una Visita di Pronto Soccorso
Odontoiatrico
o una Prima Seduta di Igiene Professionale comprensiva di
Check-up completo 
con la nostra équipe, potete chiamarci al
numero 
0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00,
oppure potete compilare il modulo che trovate qui a fianco per essere
ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.

Contattaci

6 variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di igiene dentale:

1-odzqhet0zjtju18ojxupbap2tsdkn9y4cxwidaqwh4

La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.

2-odzqismh1rpqxd8bh1dxhg4ib7k0z8fw7sh8syp1bc

L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.

3-odzqktxvuui42y9tkx2tvxmgn9innmiyhvd48jobu0

L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.

4-odzqm6thq8d0uoatni7fhlafjatqrvx00lad6xnuug

Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.

5-odzqmoofc31gz9kvr7xcays6tmdpu4vwf1olb6xdk8

Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.

6-odzqngvl1442nkfx6k45dro0n6iq91zuix95phrkdk

Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.

Seguici sui social

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up