Salute Dentale: che effetti hanno le cattive abitudini sul nostro sorriso? Le risposte a Sassuolo – Modena

Endodonzia cure dentali

Spesso ci troviamo di fronte a
pazienti che durante la prima visita odontoiatrica ci manifestano
il loro stupore nel riscontrare problemi legati a infiammazioni recidive,
malattie parodontali o alla presenza di carie, dicendo: «eppure
mi lavo i denti tutti i giorni»… In questo articolo spiegheremo più
diffusamente quali sono per lo più le cattive abitudini che conducono ad avere
i problemi più comuni che affliggono tanti pazienti, costringendoli a sorridere
con una mano davanti alla bocca
.

Quali sono le principali cattive abitudini che
compromettono il nostro sorriso?

Effetti
del Fumo sui Denti

Oramai
è noto quanto il fumo sia nefasto per la nostra salute, il fumo causa tumori e
invecchiamento dei tessuti, e tante altre patologie. Ricordiamoci però che il
fumo è anche la causa principale della parodontite,
o malattia
parodontale
, la quale con il passare del tempo conduce alla perdita dei
denti
. Il fumo influisce negativamente per molti aspetti sulla salute
dentale
, ad esempio favorisce la formazione di placca e tartaro, il
fumo è legato a problemi di alitosi, il fumo macchia i denti:
porta ad avere delle chiazze giallognole, quindi inestetismi duri da accettare;
il fumo altera la percezione dei sensi dell’olfatto e del gusto, e infine, cosa
da non sottovalutare, il fumo aumenta drasticamente il rischio di insuccesso
degli interventi di chirurgia dentale e implantologia osteointegrata,
causando la perdita di uno o più impianti.

Effetti
dell’Alcol sui Denti

I
superalcolici non si limitano a causare le problematiche più note come disturbi
cardiaci e vascolari, ipertensione arteriosa per chi ne abusa, o vistosi danni
estetici, ma influisce negativamente anche sulla salute dei nostri denti. Gli
zuccheri e le sostanze acide contenute nei superalcolici sono in grado di
intaccare lo smalto dei denti, e si rivelano dannose per le mucose
dell’esofago e della faringe, della lingua e del palato.

Effetti
delle Cattive Abitudini Alimentari sui Denti

Una
cattiva abitudine alimentare non causa solo problemi estetici al nostro corpo
come il rischio di obesità, o problemi cardiaci e vascolari, ma è noto che
influisce negativamente anche sulla salute dei nostri denti. Chi ha cattive
abitudini alimentari spesso accantona quei cibi come la frutta e la verdura in
foglie e il latte, che da alcuni vengono definiti come dei «salva denti».
La carie dentale però è favorita dal consumo smodato di alimenti ricchi
di zuccheri. Se da un lato una alimentazione poco equilibrata apporta un numero
eccessivo di sostanze zuccherine, spesso risulta carente di sostanze come il
ferro, lo zinco, il manganese, il magnesio e certe vitamine che se vengono a
mancare potrebbero condurre ad infiammazioni a carico delle gengive,
fino alla caduta dei denti.

 

Come garantirsi un buono stato di salute dentale?

Per
garantirsi un buono stato di salute generale, oltre che di salute dentale, non
possiamo che ribadire di trovare il giusto grado di motivazione per migliorare
le proprie abitudini e, nel caso specifico dei denti, di fare attenzione ad una
scrupolosa igiene domestica quotidiana. Se non siamo proprio dell’avviso di
eliminare del tutto certi alimenti dalla nostra dieta, se non siamo proprio
dell’avviso di eliminare il fumo o l’alcol, cerchiamo di fare il possibile per
trovare una misura di compromesso, accompagnata da visite di controllo
periodiche dal dentista
e sedute di igiene orale professionale.

Intercettare precocemente eventuali problematiche, cioè prima che queste
causino dei danni ai denti, in fondo non è poi così difficile: ricordiamo che
una visita di controllo periodica dal dentista, ed una seduta
di igiene professionale
 con ablazione del tartaro,
resteranno sempre i migliori sostenitori della salute dei nostri denti. 

Odontoiatrica San Damiano ha sempre attiva una campagna di sensibilizzazione in tal proposito,
proponendo a tutti coloro che non sono ancora nostri pazienti l’opportunità di
avere una seduta di igiene orale professionale, comprensiva di un
check-up completo per un costo complessivo di 55€
oppure, per chi invece
presentasse già dei sintomi preoccupanti, di avere una corsia preferenziale
grazie ad una visita di urgenza tramite il servizio di Pronto
Soccorso Odontoiatrico
, durante il quale verrà valutata attentamente la situazione,
fornito un valido aiuto durante la seduta per una terapia del dolore,
prescritta l’eventuale cura farmacologica e redatto un piano di cura
definitivo, per un compenso complessivo di 50€.


Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla Salute Dentale, o
volete fissare una Visita di Pronto Soccorso Odontoiatrico o una Prima
Seduta di Igiene Professionale comprensiva di Check-up completo 
con la
nostra équipe, potete chiamarci al numero 
0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00,
oppure potete compilare il modulo che trovate qui a fianco per essere
ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.

Contattaci

6 variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di igiene dentale:

1-odzqhet0zjtju18ojxupbap2tsdkn9y4cxwidaqwh4

La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.

2-odzqismh1rpqxd8bh1dxhg4ib7k0z8fw7sh8syp1bc

L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.

3-odzqktxvuui42y9tkx2tvxmgn9innmiyhvd48jobu0

L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.

4-odzqm6thq8d0uoatni7fhlafjatqrvx00lad6xnuug

Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.

5-odzqmoofc31gz9kvr7xcays6tmdpu4vwf1olb6xdk8

Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.

6-odzqngvl1442nkfx6k45dro0n6iq91zuix95phrkdk

Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.

Seguici sui social

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up