Cure odontoiatriche e allattamento: consigli utili a Sassuolo – Modena

parodontologia-parodontite-sassuolo-modena

Durante una prima visita odontoiatrica nel nostro centro di Sassuolo – Modena non di rado ci si imbatte in madri che ci chiedono quando potranno iniziare le terapie odontoiatriche, dato qualcuno ha loro consigliato di non intraprendere delle cure dentistiche durante la fase di allattamento per non dare al neonato degli effetti indesiderati.

In realtà le madri possono essere rassicurate: chi allatta può comunque procedere a curarsi dal proprio dentista, è solo questione di consapevolezza, vale a dire che occorre tenere presenti alcune controindicazioni.

Somministrazione farmacologica durante l’allattamento: quali farmaci è possibile prendere e quali no

La vera controindicazione che ci sentiamo di comunicare alle madri che allattano è ascrivibile all’utilizzo di certi farmaci che però non sono impiegati nel normale svolgimento delle attività odontoiatriche.

Radiografie: una madre in fase di allattamento che necessita di sottoporsi a delle indagini radiografiche potrà stare tranquilla che non influiranno negativamente sul neonato.

Anestesia: l’anestetico non è legato ad alcuna controindicazione: dato che l’anestesia che esegue l’odontoiatra è per definizione una anestesia locale, l’organismo è in grado di eliminarla con rapidità. Di norma l’odontoiatra, qualora debba intraprendere un trattamento ad una madre durante la fase dell’allattamento, le consiglia di prelevare del latte prima della seduta odontoiatrica tramite un tiralatte e di metterlo in frigorifero, quindi dovrà saltare la sola poppata successiva al trattamento che prevedeva l’uso di anestetico.

Al suo rientro a casa la madre potrà allattare il neonato con il latte che avrà depositato in frigo, e potrà riprendere ad allattare normalmente alla poppata successiva, cioè quando il suo organismo avrà eliminato del tutto l’anestetico in circolo.

Antidolorifici e Antinfiammatori: se occorre a livello terapeutico è possibile prescrivere farmaci quali l’ibuprofene, visto che sono esecrete nel latte materno minime quantità di questo farmaco.

Antibiotici: qualora occorra prescrivere degli antibiotici, la madre che allatta deve sapere che questo non influirà negativamente sul proprio bambino. La sola accortezza di cui tenere conto è che si usino antibiotici compatibili con la fase di allattamento: saranno consigliati dal dentista solo ed esclusivamente farmaci compatibili, mentre saranno evitati chinolinici.

Per garantirsi un buono stato di salute generale dei denti è indispensabile mantenere la buona abitudine di frequentare il proprio dentista di fiducia. Anche una madre in fase di allattamento può continuare il proprio rapporto con il dentista – pur con le dovute accortezze del caso – per non incorrere in problemi futuri.

Intercettare precocemente eventuali problematiche, cioè prima che queste causino dei danni ai denti, in fondo non è poi così difficile: ricordiamo che una visita di controllo periodica dal dentista, ed una seduta di igiene professionale con ablazione del tartaro, resteranno sempre i migliori sostenitori della salute dei nostri denti.

Odontoiatrica San Damiano ha sempre attiva una campagna di sensibilizzazione in tal proposito, proponendo a tutti coloro che non sono ancora nostri pazienti l’opportunità di avere una seduta di igiene orale professionale, comprensiva di un check-up completo per un costo complessivo di 55€ oppure, per chi invece presentasse già dei sintomi preoccupanti, di avere una corsia preferenziale grazie ad una visita di urgenza tramite il servizio di Pronto Soccorso Odontoiatrico, durante la quale verrà valutata attentamente la situazione, fornito un valido aiuto durante la seduta per una terapia del dolore, prescritta l’eventuale cura farmacologica e redatto un piano di cura definitivo, per un compenso complessivo di 50€.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulle Cure Dentali durante l’Allattamento, o volete fissare una Visita di Pronto Soccorso Odontoiatrico o una Prima Seduta di Igiene Professionale comprensiva di Check-up completo con la nostra équipe, potete chiamarci al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, oppure potete compilare il modulo che trovate qui a fianco per essere ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.

Contattaci

6 variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di igiene dentale:

1-odzqhet0zjtju18ojxupbap2tsdkn9y4cxwidaqwh4

La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.

2-odzqismh1rpqxd8bh1dxhg4ib7k0z8fw7sh8syp1bc

L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.

3-odzqktxvuui42y9tkx2tvxmgn9innmiyhvd48jobu0

L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.

4-odzqm6thq8d0uoatni7fhlafjatqrvx00lad6xnuug

Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.

5-odzqmoofc31gz9kvr7xcays6tmdpu4vwf1olb6xdk8

Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.

6-odzqngvl1442nkfx6k45dro0n6iq91zuix95phrkdk

Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.

Seguici sui social

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up