Odontoiatria Pediatrica – guida e consigli utili a Sassuolo – Modena

A seguito delle numerose domande che ci hanno posto i genitori, nel corso di questo articolo cercheremo di fornire una serie di informazioni basilari sulla Odontoiatria Pediatrica, nota anche come Pedodonzia.

In sintesi potremmo iniziare col dire che l’Odontoiatria Pediatrica è quella branca della Odontoiatria che si occupa di intervenire precocemente sulle varie problematiche che possono riguardare i più piccini, in modo tale da consentire loro di avere un futuro sorridente grazie a dei denti sani e forti.

Quando è opportuno fare avere ad un bambino il primo approccio con il dentista?

Al fine di intercettare precocemente eventuali problematiche gli esperti raccomandano di portare dal dentista il bambino per una prima visita generale attorno ai cinque anni. Lo scopo di questo primo approccio con il dentista è utile a comprendere lo stato di salute generale della bocca di un bambino, per potere riscontrare quindi eventuali principi cariogeni a danno dei denti o eventuali disturbi da malocclusione.

Il primo approccio con il dentista

Quando il primo approccio con il dentista avviene in età pediatrica si stabilisce anzitutto un rapporto di fiducia nei confronti del professionista che darà un impulso positivo all’adulto che verrà nel lasciarsi visitare periodicamente, così da scongiurare ripercussioni negative a danno dei denti o vere e proprie fobie nei confronti del dentista, la cosiddetta Odontofobia.

Odontoiatrica San Damiano offre la possibilità di consultare un esperto che si è specializzato a educare i bambini verso un approccio corretto alla igiene orale domiciliare, che sa come comportarsi per fornire al bambino un clima sereno durante le sedute più comuni come la fluoroprofilassi, o la sigillatura dei solchi, capace di fornire consigli utili ai genitori, e a indirizzare il bambino verso le eventuali terapie da seguire per la correzione di problematiche quali l’asimmetria facciale, o il morso inverso.

Perché è importante curare anche i denti da latte?

I denti da latte, che nel linguaggio più tecnico sono definiti denti decidui, sono i primi denti che spuntano ai bambini, i quali verranno poi rimpiazzati dai denti permanenti. Talvolta, proprio per il fatto che i denti da latte cadranno per dare posto ai denti permanenti, ci sentiamo dire che non vale sempre la pena curarli. In realtà le cose non stanno così, e nel corso di questo articolo vi diremo perché è importante prendersi cura di loro, invece che trascurarli.

I denti da latte hanno una struttura più fragile rispetto ai denti permanenti, pertanto sono più soggetti a incorrere in processi cariogeni, quindi a infezioni capaci di provocare dolore.

È vero che i denti da latte sono destinati a cadere, ma è bene che questo avvenga nei tempi giusti, dato che la perdita precoce di un dente deciduo può interferire negativamente sul corretto allineamento della dentizione, e quindi generare problematiche di malocclusione, oltre che di estetica del sorriso.

Come rendere più forti i denti da latte?

Uno dei trattamenti più apprezzati per prevenire la carie nei bambini è la fluoroprofilassi. Dato che la struttura dei denti da latte è più fragile rispetto a quella dei denti permanenti, e quindi più soggetta agli attacchi dei batteri, applicare del fluoro periodicamente aiuta a rendere più forti e quindi sani i denti dei bambini. La fluoroprofilassi è un trattamento che possono fare anche gli adulti che soffrono di ipersensibilità, e persino le donne in stato interessante.

Intercettare precocemente eventuali problematiche, cioè prima che queste causino dei danni ai denti, in fondo non è poi così difficile: ricordiamo che una visita di controllo periodica dal dentista, ed una seduta di igiene professionale con ablazione del tartaro, resteranno sempre i migliori sostenitori della salute dei nostri denti. 

Odontoiatrica San Damiano ha sempre attiva una campagna di sensibilizzazione in tal proposito, proponendo a tutti coloro che non sono ancora nostri pazienti l’opportunità di avere una seduta di igiene orale professionale, comprensiva di un check-up completo per un costo complessivo di 55€ oppure, per chi invece presentasse già dei sintomi preoccupanti, di avere una corsia preferenziale grazie ad una visita di urgenza tramite il servizio di Pronto Soccorso Odontoiatrico, durante il quale verrà valutata attentamente la situazione, fornito un valido aiuto durante la seduta per una terapia del dolore, prescritta l’eventuale cura farmacologica e redatto un piano di cura definitivo, per un compenso complessivo di 50€.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla Odontoiatria Pediatrica, o volete fissare una Visita di Pronto Soccorso Odontoiatrico o una Prima Seduta di Igiene Professionale comprensiva di Check-up completo con la nostra équipe, potete chiamarci al numero 0536 807171 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, oppure potete compilare il modulo che trovate qui a fianco per essere ricontattati dal personale di Odontoiatrica San Damiano.

Contattaci

6 variabili fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di igiene dentale:

1-odzqhet0zjtju18ojxupbap2tsdkn9y4cxwidaqwh4

La struttura alla quale ci si rivolge, la sua serietà e le tecnologie delle quali dispone.

2-odzqismh1rpqxd8bh1dxhg4ib7k0z8fw7sh8syp1bc

L’esperienza dei professionisti che si occuperanno della vostra salute.

3-odzqktxvuui42y9tkx2tvxmgn9innmiyhvd48jobu0

L’utilizzo di un metodo consolidato che permetta di prevedere ogni possibilità.

4-odzqm6thq8d0uoatni7fhlafjatqrvx00lad6xnuug

Il livello di sicurezza e la provenienza delle componenti utilizzate in un’ottica di salute e durata.

5-odzqmoofc31gz9kvr7xcays6tmdpu4vwf1olb6xdk8

Il giusto costo del piano di cura poiché la salute dev’essere alla portata di tutti.

6-odzqngvl1442nkfx6k45dro0n6iq91zuix95phrkdk

Un risultato performante, duraturo e che faccia sentire la persona a proprio agio con se stessa e con gli altri.

Seguici sui social

numero telefonico dentista sassuolo
Comments are closed.

Prenota il tuo Check Up